 |
auoritratto di Man Ra |
Man Ray nasce a Filadelfia nel 1890, è stato uno dei principali esponenti delle avanguardie artistiche prima della II guerra mondiale. Ironico e con una continua ricerca sperimentale, non si è mai uniformato ai mezzi espressivi tradizionali, è riuscito ad apportare profonde innovazioni tecniche ed estetiche nell'arte figurativa, occupandosi di pittura, scultura,cinema e in modo particolare della fotografia. Muore a Parigi nel 1976, lasciando la sua traccia incancellabile nella storia della fotografia. Vorrei parlare della
solarizzazione, una elaborazione che si ottiene in camera oscura e che fu la tecnica preferita di Man Ray.
La solarizzazione si ottiene velando il negativo con un piccolo colpo di luce prima i terminare lo sviluppo e questa fu una scoperta che Man Ray fece in modo accidentale, rimase affascinato dall'effetto grafico che assumeva l'immagine. Aggiungo che è possibile solarizzare anche la carta fotografica mentre rimane nello sviluppo.Sono tutte tecniche che appartengono alla fotografia tradizionale bianco e nero.
Alcuni esempi di immagini solarizzate da Man Ray , dove possiamo notare che le sue immagini non sconfinano nell'astrazione, ma il colpo di luce della solarizzazione mette in evidenza i contorni sconfinando in un effetto grafico, ottenendo una combinazione fra disegno e fotografia.
Anna Ascione
Foto di Man Ray, elaborazione in camera oscura con la tecnica della solarizzazione
 |
Foto di Man Ray, elaborazione in camera oscura con la tecnica della solarizzazione |
 |
AgFoto di Man Ray, elaborazione in camera oscura con la tecnica della solarizzazione giungi didascalia |
 |
Foto di Man Ray, elaborazione in camera oscura con la tecnica della solarizzazione |
 |
Foto di Man Ray, ritratto della principessa Paley elaborazione in camera oscura con la tecnica della solarizzazione |
Le immagini di Man Ray sono tratte dal web.
copyright: http:// annaascione.blogspot.it