Per alcuni anni ho fotografato edifici per una azienda di alluminio a Milano e cosi ho viaggiato quà e là per fotografarli . Personalmente, amo molto le case antiche o vecchie perchè mi fanno sentire la loro storia ed epoca e sopratutto la sensazione delle tante anime che le hanno vissute . Gli edifici moderni hanno un certo fascino e testimoniano l'impronta che oggi diamo alle architetture urbane e ben sappiamo che è sempre legata al suo tempo e a modo suo cerca la verità aiutandoci a capire l'essenza dell' epoca in cui viviamo.
Romano Guardini scriveva, nella nona delle Lettere dal Lago di Como, sullo stesso tema: "Per poter renderci padroni del “nuovo”, dobbiamo in giusto modo penetrarlo. Dobbiamo dominare le forze scatenate onde farle attendere alla elaborazione di un ordine nuovo, che sia riferito all’uomo".





Testo e foto Anna Ascione
E' un peccato che ai tempi Brunelleschi o Michelozzo, oppure, Bramante o Raffaello, ma più di tutti, ancora, Leonardo da Vinci, non esistesse ancora l'obiettivo; ci avrebbero tramandato delle immagini straordinarie, come le tue. :-)
RispondiEliminaCaro Jennaro, loro sapevano dipingere e ci hanno tramandato delle splendide opere d'arte. Anche se capisco benissimo quello che dici e dico anche io che peccato davvero. Ciao
RispondiElimina