Comunicazione e potenza delle immagini.
Abbiamo sempre sentito dire che una immagine vale più di mille parole perchè può contenere un messaggio e una emozione che nessun poeta o scrittore riuscirebbe a trasmettere in un modo cosi semplice e immediato come ci accade quando osserviamo una immagine la quale riesce ad unire colori e luce sulla carta trasmettendoci delle emozioni, mentre le parole hanno sempre bisogno di essere interpretate.Uno studio del Pew Research Center ha dimostrato che un articolo nel web ha il 74% di possibilità in più di essere letto se ha una immagine collegata al testo, con questo scopo esperti di marketing nella pubblicità studiano come la scelta dei colori e immagine possono condizionarci per farci comprare un prodotto.
La domanda è perchè queste immagini ci attraggono e hanno potere su di noi?
Gli psicologici spiegano che le immagini ci aiutano a trasmettere quattro stimoli: aspettative,emozioni, motivazioni e cultura.
Noi, colleghiamo le immagini con qualcosa che è più grande di noi, perchè sono rappresentazioni visive di sentimenti, desideri e paure. Un semplice esempio, se sentiamo il racconto di una guerra, immediatamente l'abbiniamo ad una immagine che abbiamo immagazzinato dentro di noi, perchè per credere abbiamo bisogno di vedere e cosi guardando una foto ogni dubbio scompare, l'immagine ci riporta immediatamente al fatto reale.
Una sola immagine può raccontare una storia e con un solo sguardo la si può comprendere, renderla vera, ed ottenere una comunicazione immediata. Per cui si può usare l'immagine per stimolare dei desideri come nella pubblicità, oppure come arma di potenza o messaggio politico però non sempre le immagini corrispondono al vero perchè si possono usare per veicolare un messaggio preciso e una alterazione della realtà.
Come possiamo difenderci per non cadere nel tranello di esperti di marketing che vogliono condizionarci attraverso l'immagine? Dobbiamo imparare a conoscere ciò che osserviamo cercando di capire cosa vuole comunicarci e se quello che ci propone corrisponde al vero e al bello o è buono rispetto la realtà che conosciamo o desideriamo.
In conclusione, anche una immagine come la scrittura ha bisogno di essere interpretata
e
Parafrasando Gandhi, si hanno due occhi e una sola bocca per un motivo.
Pubblicato da Anna Ascione-diritti riservati
![]() |
cielo giallo |
![]() |
il vento nel cielo rosso |
![]() |
l'albero e l'inverno |
![]() |
interno di una casa nel deserto tunisino |
![]() |
Nazareth-chiesa Annunciazione |
![]() |
Uganda-il bambino con il macete |
![]() |
Provincia di Napoli scorcio di abitazioni. |