Adobe Photoshop compie 25 anni
![]() |
immagine web. |
Adobe Photoshop nasce da una unione di un artista cioè John e un ingegnere Thomas. L'unione fra tecnica e fantasia permetterà un modo per realizzare l' immaginazione. Dopo il suo primo lancio, il software è in continua evoluzione dalla sua versione 2.5 lanciata nel 1992 fino al 2007, quando lancia creative Suite 3 dove comprende varie funzionalità dell'immagine nel campo della scienza medica e l'ingegneria. Oggi l'attenzione è rivolta per l'imaging del 3D cioè la possibilità di modificare il posizionamento degli oggetti 3D.
Ovviamente esiste una preoccupazione circa l'impatto della manipolazione delle immagini sulla percezione sociale della realtà storica cioè di mantenerne una registrazione veritiera e accurata. Questo è un punto delicato perchè la scarsa cultura dell'immagine, spesso non ci porta a capire se abbiamo davanti un falso o una foto autentica. Se pensiamo oggi ai 3 miliardi di foto che girano solo su FB e di quante di queste ci passano davanti agli occhi e di come la nostra percezione inconscia le assimila, possiamo dire che rischiamo un vero condizionamento da parte dei media, politica ecc...e pubblicità.Quanto e come la tecnica deve essere usata per comunicare un evento o un fatto? Immagine e realtà hanno sempre corso il rischio della manipolazione, anche perchè vengono registrate attraverso l'occhio umano che ne fa una prima selezione, inquadratura, luce e soggetto ecc..ma, cambiare la storia, situazione, sfondo e addirittura paese ad un soggetto vuol dire comunicare un falso, per cui facciamo attenzione sempre e comunque. Mentre nelle arti grafiche, cioè quando la realtà diventa solo uno spunto per la fantasia posso solo dire, evviva l'immaginazione!
Pubblicato da Anna Ascione-diritti riservati