Il Golgota di Munch e l'umana ferita
![]() |
Munch Golgota - olio su tela ( 80x20 cm ) 1900 Oslo Munch Musset |
verso il Cristo crocefisso. Munch, attraverso la sua arte assume su se stesso, il macigno e il dolore del suo tempo, se ne fa carico cercando di redimerlo attraverso la pittura per restituirlo all'umanità , nonostante la storia sia composta di una accozzaglia di uomini ignari.L'artista diventa testimone del suo tempo solo assumendo su di se il destino dell'uomo "soffrendolo" attraverso la propria carne, arricchendola di una umana ferita che diventa la strada per ridare il senso alla storia oltre l'orrore che vive, è questa la vocazione del genio. La croce rimane centrale nel quadro,il punto di luce per il dolore dell'uomo che è in cerca di speranza per non cadere nell'abisso e cosi l'arte diventa una preghiera.
La crudezza di questo quadro ci mette di fronte al fatto che l'uomo ha bisogno di bellezza per essere rialzato dall'abisso e cosi ci troviamo di fronte ad una profondissima preghiera di Munch per se e per l'uomo del suo tempo.
Anna Ascione-diritti riservati.